Calabria, si “assumono” i medici cubani con stipendi bassi per aggirare i contratti italiani? A scapito dei giovani medici calabresi!

  • 24 Agosto 2022
  • 0
  • 635 Visite

SANITÀ|CALABRIA, SI “ASSUMONO” I MEDICI CUBANI CON STIPENDI BASSI PER AGGIRARE I CONTRATTI ITALIANI? A SCAPITO DEI GIOVANI MEDICI CALABRESI! 

 

QUESTA LA DENUNCIA DI FRANCESCO ESPOSITO, SEGRETARIO NAZIONALE FISMU, CHE FA APPELLO AL MINISTRO SPERANZA: “POCO PIÙ DI 1200 EURO AL MESE, PIÙ LE SPESE? QUESTA LA VERA RAGIONE DELLA CONTRATTAZIONE DEI MEDICI CUBANI? IL SILENZIO DEL MINISTRO INCOMPRENSIBILE”

 

 

24 agosto – Emergono più dettagli sull’operazione della Regione Calabria per la contrattazione di medici cubani per il Servizio Sanitario Regionale e sui relativi costi. Oggi Francesco  Esposito, segretario nazionale Fismu, ha chiesto chiarimenti al presidente della Regione Roberto Occhiuto: “Sembrerebbe che questi medici cubani riceveranno dei compensi bassissimi, poco più di 1200 euro al mese, più le spese. Uno scandalo per la dignità dei medici, ma forse la vera ragione della mancata assunzione, invece, dei giovani medici calabresi e degli specializzandi. Chiediamo che si chiariscano con urgenza questi aspetti”.

 

Quindi Esposito fa un appello al ministro della Salute, Roberto Speranza: “Fino ad ora abbiamo sentito la voce di protesta dei sindacati, dei giovani medici, della Fnomceo e di tutti gli Ordini dei Medici calabresi, ma il silenzio delle istituzioni, del Governo e del ministro Speranza. Come si può permettere tutto ciò: questo è un modo per abbattere i costi, importando medici dall’estero, oggi Cuba, domani sarà un altro Paese, si sottopagano i professionisti con accordi di lavoro precari e a tempo determinato e così si aggirano i contratti nazionali. Tutte le regioni da oggi potrebbero applicare lo stesso metodo: è inaccettabile, ricorremmo anche alle vie giudiziarie, ma sarebbe importante che il ministero della Salute intervenisse con decisione e urgenza”.