
SANITÀ, MEDICI DI FAMIGLIA “USATI E DIMENTICATI”: IN REGIONE ZERO RISORSE E ZERO RIFORME!
Dopo tre anni di pandemia in cui i medici sono stati chiamati eroi e in particolare la Medicina Generale ha contenuto gli effetti devastanti del virus la riconoscenza per tale impegno si concretizza in Regione Puglia nel tentativo di penalizzare i Medici sottraendoli risorse a loro garantite dall’AIR del 2007, risorse, peraltro, destinate al personale (collaboratori di studio, infermieri) e necessarie per aiutare una professione sempre più burocratizzata e banalizzata.
Vogliamo pertanto ribadire come OS FISMU (FMT) “che le nozze non si fanno con i fichi secchi “ che la Regione Puglia deve GARANTIRE un contratto mai abolito con tutte le indennità che ci spettano mentre deve reperire altri fondi per garantire TUTTI i colleghi che si vogliono avvalere di collaboratori e di infermieri per innalzare il livello professionale della medicina generale.
Inoltre, non è più rinviabile una seria revisione delle regole prescrittive e burocratiche che rendono così farraginoso sottraendo tempo prezioso alla pratica clinica.
Per questi motivi la nostra sigla sindacale FISMU (FMT) aderisce alla manifestazione del primo Aprile per chiedere alla politica di dire chiaramente cosa vuole fare della medicina del
territorio (ricordando che ci devono essere anche le risorse aggiuntive per 118/CA/Penitenziaria) per non lasciare nessun collega indietro.
Segreteria Regionale FISMU (FMT) Puglia